Workshop Fotografia Transfigurativa

Workshop di Fotografia Transfigurativa a Genova: Sabato 3 Febbraio 2024 ore 10-18 con Carlo Riggi e Rosita Percacciuolo

  • terapia-fotografia-genova-inconscio-carlo-riggi
  • seminario-fotografia-psicologia-simbolismo-genova
  • fotografia-sogno-psicanalisi-genova-workshop
  • fotografia-sogno-psicanalisi-genova-visual-garden

Non perderei tempo a fotografare se pensassi di ritrovare nell’immagine finita esattamente quel che avevo previsto che ci fosse.

Carlo Riggi

Fotografia Transfigurativa – cos’è?

La Fotografia Transfigurativa è un modo di vivere la fotografia in senso autoriale. Essa considera la fotografia come sogno, capace di rappresentare significati non del tutto noti allo stesso autore al momento dello scatto. Come il sogno, la fotografia è uno strumento di elaborazione simbolica, una funzione mediata dalla fotocamera, dalla sua predisposizione strutturale e dalla sua implicita determinazione, quel che Franco Vaccari chiamò “inconscio tecnologico”. 

Sogno e memoria non lavorano esclusivamente su eventi compiuti, ma sono pensiero in corso, applicato indifferentemente al passato e al presente, in grado in certa misura di determinare il futuro. La fotografia, se svincolata dal mero contenuto estetizzante, se intesa come percorso e non come realizzazione di singole belle foto, permette di avviare nuove derive di senso e compiere processi “terapeutici” individuali e collettivi. 

La corrente di Fotografia Transfigurativa ha al suo attivo due volumi antologici e una Rivista, “FT-Magazine”, giunta al settimo numero. 

Workshop di Fotografia Transfigurativa – come è organizzato

Sabato 3 Febbraio 2024 dalle 10 alle 18 presso lo studio Visual Garden. In una prima parte della giornata verranno esposte nel dettaglio le basi teoriche della Fotografia Transfigurativa e sarà data la possibilità ai partecipanti di cimentarsi direttamente con questo approccio alla presenza di Carlo Riggi e della fotografa Rosita Percacciuolo, tra gli esponenti più rappresentativi della corrente. Infine verranno analizzate e discusse insieme le immagini prodotte durante la giornata.

Carlo Riggi

Carlo Riggi è psicoanalista e fotografo, promotore della corrente artistica di Fotografia Transfigurativa. Accompagna la sua ricerca sull’inconscio con la ricerca in Fotografia, esplorando i processi creativi sottesi alla realizzazione e alla fruizione dell’opera fotografica. Ha scritto di critica fotografica per “Gente di Fotografia”, “Nadir Magazine”, “Fotografia [e] Cultura”. Ha pubblicato numerosi libri di fotografia. Tra questi, i saggi: 

“L’Esuberanza dell’ombra – Note su Fotografia e Psicoanalisi”

“Di lemmi fotografici – Dizionario sragionato di Fotografia”

“Il Segno e la Forma – I fondamenti della Fotografia Transfigurativa”

E i volumi d’immagini:

“Rarefaction – La mia battaglia contro la bellezza”

“Essere Holga”

Rosita Percacciuolo

Rosita Percacciuolo è pittrice e fotografa, vive e lavora a Napoli. Ha studiato Pittura e Grafica, ha esposto le sue opere in diverse città italiane ed europee. Si dedica professionalmente alla fotografia da qualche anno, contribuendo attivamente all’approfondimento e alla divulgazione della Fotografia Transfigurativa. Le sue foto sono pubblicate in numerosi libri e riviste specializzate.

Workshop di Fotografia Transfigurativa – come partecipare

Puoi iscriverti al Workshop di Fotografia Transfigurativa di Sabato 3 Febbraio 2024 direttamente da qui oppure mandando un messaggio qui

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: